Una delle domande più gravosa a cui rispondere è sicuramente vero come fare con troppi debiti. In particolare, quando le rate del mutuo si accavallano o tornano in auge vecchi finanziamenti e altre dilazioni di pagamento fatte in maniera troppo superficiale, c’è il rischio che una persona non sappia più cosa fare, cadendo nello sconforto. Sono parecchie le persone che, infatti, si indebitano più di quanto dovrebbero, trovandosi nella scomoda situazione di percepire uno stipendio inferiore ai debiti da saldare.
Tutto questo può accadere quando, per esempio, le società finanziarie che erogano i prestiti si basano solamente sulla busta paga per permettere una dilazione di pagamento. In questi casi, fare più debiti di quanto si sia in grado di pagarne è molto facile, perché l’importo del finanziamento e il suo impatto economico si scopre solamente dopo vari mesi, quando arriva l’estratto conto e il saldo disponibile sul conto corrente comincia a calare sostanzialmente e inesorabilmente.
Cosa succede quando si hanno troppe rate da pagare
Purtroppo, non tutte le banche o le realtà creditizie che erogano denaro in prestito tengono conto della norma bancaria che prevede che la somma dei finanziamenti di una persona non debba superare il 40% del suo reddito totale, continuando a offrire senza problema alcuno dei finanziamenti che, inevitabilmente, è impossibile restituire senza vincere alla lotteria ovvero ottenere un cospicuo aumento di stipendio. Il risultato è quello che, visti gli interessi dei vari finanziamenti correlati e cumulati, il proprio saldo disponibile per pagarli si assottiglia, fino a diventare quasi zero. In questo caso non è inusuale chiedersi come fare con troppe rate da pagare e sono parecchie le soluzioni più utilizzate ma, purtroppo, non tutte sono soddisfacenti.
Alcune persone, ad esempio, fanno il grosso errore di chiedere un prestito per poter pagare i debiti, ma si tratta di una soluzione sconveniente perché, sostanzialmente, l’unica cosa che succede è quella di aggiungere debiti ad altri debiti. Altre persone decidono di chiedere supporto economico ai genitori, cosa che mette al riparo dal rischio di dover restituire una somma maggiorata ma non è sostenibile da tutti. Inoltre, il rischio è comunque quello di non riuscire a soddisfare i creditori. Il risultato di queste difficoltà è evidente: chi è indebitato rischia di vedersi pignorata la casa dover rinunciare a svaghi e progetti e, nei casi peggiori, addirittura pensare a manovre sbagliate che possono mettere a rischio la propria vita o integrità fisica. Fortunatamente, il modo per risollevarsi dai debiti esiste.
La soluzione per risollevarsi dai debiti
Non tutti conoscono la famosa legge 3/2012, chiamata dai giornalisti anche come legge salvasuicidi: si tratta di un provvedimento legislativo posto in essere dallo Stato per fa fronte – soprattutto su pressioni dell’Unione Europea – a tutelare le persone piene di debiti dal rischio di suicidio, permettendo loro di tornare a vivere serenamente, con fiducia nel futuro. In sostanza, tramite l’applicazione di questa legge anche il privato cittadino e lavoratore dipendente può accedere a una procedura molto simile a quella fallimentare, con il risultato di vedersi ridotti sostanzialmente i propri debiti, rendendoli di fatto simili a quelli di una rata sostenibile che viene proporzionata al reddito. Si tratta di una speranza nel buio che permette, secondo quanto recitato dal dettato normativo, di tornare ad avere una vita dignitosa anche nel caso di sovraindebitamento.
Per avere accesso alla legge 3/2012 contro il sovraindebitamento (spiegato qui https://www.legge3.it/troppi-finanziamenti-debiti-stipendio/) bisogna sapere a chi rivolgersi se si hanno troppi debiti, cioè a realtà serie e professionali del settore creditorio che grazie alla loro esperienza hanno già risolto e tutelato i casi specifici di parecchie persone sottoposte ad eccessivo stress dal punto di vista finanziario. Grazie a una consulenza specifica e un piano di assistenza mirato, portano il debitore ad accedere a un piano di dilazione del debito, permettendogli di saldarlo in poco tempo a tassi compatibili con il proprio tenore di vita.
More Stories
Oro bianco e giallo: come cambia la quotazione in base al colore (e non solo)
Oggi, se andiamo in una qualunque gioielleria della nostra città, possiamo vedere come la maggior parte dei gioielli in vendita...
Perché lo spazzolino elettrico è migliore di quello manuale
Lavarsi bene e in modo accurato i denti, utilizzando uno spazzolino e un filo interdentale, è fondamentale per prendersi cura...
Dove trovare online una fresa a tazza per legno di alta qualità
Se stai leggendo questo articolo sicuramente sarai un amante del fai da te o ti piace eseguire lavori di bricolage....
Quali sono le zanzariere migliori e dove acquistarle on line?
Con l'arrivo delle calde giornate estive, anche le zanzare ricominciano a farci da compagni tre nostre notti e giornate. Installare...
Parlare in pubblico senza provare imbarazzo: apprendere il Public Speaking
Perché è importante il Public Speaking Capita a tutti almeno una volta nella vita di trovarsi nella condizione di dover...
Le lavorazioni sulla lamiera e i macchinari adatti
In cosa consiste la lavorazione delle lamiere Le lamiere non sono altro che lastre metalliche ottenute dalla laminazione delle bramme,...